Euro 2024, Spalletti gela tutti: i convocati

C’era tanta attesa per conoscere i convocati definitivi destinati a partire per la spedizione tedesca ad Euro 2024. 

Spalletti, si sa, non bada certo ai convenevoli e di certo non è il tipo da farsi problemi escludendo nomi che secondo l’opinione di molti avrebbero meritato Germania 2024. A parte gli infortunati e chi in questa ultima stagione ha deluso, tra le assenze spiccano alcuni profili che tutto sommato nessuno si sarebbe aspettato.

Allarme Italia, ecco cosa manca
Nazionale, la lista dei convocati per Euro 2024 stupisce tutti (LaPresse) – Calciomercatoweb.it

Se da un lato l’assenza di Ciro Immobile non deve stupire, dall’altro non può non scaturire reazioni contrastanti la convocazione di un calciatore che è rimasto fuori da rettangoli di gioco per lunghi mesi. Dopo il successo della Nazionale di Mancini, Spalletti ha tutta l’intenzione di ripetere l’impresa, anche se le differenze con la nazionale guidata da Chiellini e Bonucci sono evidenti: discorso valido soprattutto per il livello di esperienza.

Convocati Euro 2024: Provedel, Ricci e Orsolini restano a casa

A pochi giorni dall’apertura dei campionati europei, Spalletti ha diramato la lista dei convocati per la competizione che vedrà gli azzurri impegnati contro l’Albania il 15 giugno. Provedel, nonostante un rientro più che dignitoso a seguito del lungo infortunio, è stato scartato senza mezzi termini.

Cambia valore Orsolini Bologna
Orsolini, 10 gol non valgono la convocazione  (LaPresse) – calciomercatoweb.it

Destinato alla stessa fine anche Orsolini, protagonista della sorpresa Bologna nella corsa alla Champions League con 10 reti messe a referto in Serie A. A destare un po’ di sussulti è stata però la convocazione di Fagioli, poiché il ragazzo in forza alla Juventus non ha praticamente calcato il campo durante questa stagione: la sua preparazione quindi è stata messa in discussione sotto vari aspetti.

Tre i 26 convocati c’è anche Folorunsho, che grazie ai suoi 5 gol stagionali ha contribuito alla salvezza del Verona.

PORTIERI: Donnarumma, Meret, Vicario.

DIFENSORI: Bastoni, Bellanova, Buongiorno, Calafiori, Cambiaso, Darmian, Di Lorenzo, Dimarco, Gatti, Mancini.

CENTROCAMPISTI: Barella, Cristante, Fagioli, Folorunsho, Frattesi, Jorginho, Pellegrini.

ATTACCANTI: Chiesa, El Shaarawy, Raspadori, Retegui, Scamacca, Zaccagni.

Gestione cookie